Effettivamente è proprio così, perché la prima cosa che guardiamo in chi ci sta di fronte sono gli occhi. Molto presto, però, c'è un'altra parte del corpo che attrae l'attenzione di chi guarda: le mani. Sono una sorta di biglietto da visita e, dopo il viso, sono la parte maggiormente esposta agli sguardi delle altre persone. Allo stesso tempo, inoltre, sono oggetto di costanti ed estreme sollecitazioni. Devono sopportare vento e agenti atmosferici di ogni sorta, tenere oggetti, assecondare il bisogno umano di gesticolare, senza contare le innumerevoli volte in cui vengono lavate. Tutto questo sottrae idratazione alla pelle molto sottile delle mani che, di conseguenza, diventa secca. Per tutti questi motivi, soprattutto d’inverno, è necessario dedicare loro una particolare attenzione. Solo con i prodotti mirati giusti, infatti, possiamo metterle nelle condizioni di affrontare al meglio la sfida contro l'aria secca del riscaldamento e contro le temperature rigide.
Fa parte della linea trattamenti Spa, ha un profumo inebriante, creato appositamente dal profumiere di fama mondiale Geza Schön: Spa Citromycine, la crema mani dal profumo sensuale dona alla pelle principi attivi accuratamente selezionati e dall'efficacia intensa. Le preziose componenti dello yogurt mantengono inalterata la funzione protettiva naturale della pelle delle mani, mentre gli oli ricchi stabilizzano la barriera epidermica anche in caso di pelli secche.
Beneficio: pelle morbida e liscia, senza sgradevoli sensazioni di tensione.
Mani più lisce e dall'aspetto più giovane grazie a Traitement Mains. Questo trattamento specifico rigenerante è studiato appositamente per le mani sciupate ed esigenti. Grazie all’olio dei semi di ribes, all’estratto di Cardiospermum Halicacabum e all’olio di girasole, le mani sono trattate e protette al meglio. Gli ingredienti naturali qui contenuti come il crescione in combinazione allo zinco e alla vitamina B3 prevengono i problemi di pigmentazione e le macchie scure legate all'invecchiamento cutaneo. Un ingrediente di origine marina incamera idratazione, impedendo che vada persa, mentre l'estratto di papaia rende la pelle liscia, con risultati apprezzabili sia al tatto che alla vista.
Benefici: pelle bella, curata, rigenerata e con una pigmentazione omogenea.
Per mani molto sciupate Crème Protectrice non unge, si assorbe molto velocemente e dona la piacevole sensazione di una pelle ben trattata. Anche quella più secca, screpolata e ruvida viene protetta in maniera intensiva e idratata al meglio. La particolarità del principio attivo sta tutta nella sua struttura mutevole: in presenza di abbondante idratazione della pelle, la componente idrofila del fosfolipide è orientata verso l’interno, mentre in presenza di poca umidità nell'aria, la componente lipofila del fosfolipide rimane sulla superficie allo scopo di rinforzare lo strato di barriera. In questo modo la pelle è sempre idratata in maniera ottimale.
Beneficio: sensazione di pelle meravigliosamente distesa per mani e unghie molto sciupate.
1. Lavare sempre le mani solo con acqua tiepida! L'acqua calda, infatti, secca molto la pelle. Asciugare le mani tamponandole e non strofinandovi l'asciugamano.
2. Massaggiare le mani! Questa procedura non solo è rilassante ma fa anche bene alla circolazione, con evidenti benefici contro l’invecchiamento cutaneo precoce.
3. Eseguire un peeling alle mani! Un peeling, ad esempio con Manicare, elimina le particelle morte e dona, in men che non si dica, mani favolosamente morbide.
4. Utilizzare una crema specifica per le mani! La pelle delle mani è strutturata diversamente rispetto a quella del resto del corpo. Pertanto evitare di trattare le mani con la lozione che normalmente si usa dopo il bagno o la doccia.
5. Applicare la crema mani regolarmente! Soprattutto dopo essersele lavate, le mani necessitano di una porzione extra di idratazione, con la loro pelle così sottile sottoposta a mille sollecitazioni. Stendere sempre uno strato generoso di crema, indossare guanti di cotone durante la notte e lasciarla agire.