La linea Soleil offre una serie di trattamenti completi e una protezione efficace per tutte le tipologie di pelle e capelli, prima, durante e dopo l’esposizione al sole, a cui si associa anche un enorme piacere per i sensi nell’utilizzare i prodotti.
La linea Soleil offre una serie di trattamenti completi e una protezione efficace per tutte le tipologie di pelle e capelli, prima, durante e dopo l’esposizione al sole, a cui si associa anche un enorme piacere per i sensi nell’utilizzare i prodotti.
Per un’abbronzatura naturale, personalizzata e completamente priva di rischi. L’estate sulla pelle.
Deterge dopo il sole, elimina i residui di acqua salata e cloro e protegge con una sferzata di intensa idratazione trattante.
Deterge dopo il sole, elimina i residui di acqua salata e cloro e protegge con una sferzata di intensa idratazione trattante.
La lozione per il corpo rinfrescante lenisce e rilassa la pelle stressata dal sole, ne potenzia i meccanismi naturali di rigenerazione e di difesa tra un’esposizione e l’altra.
- Evitare per quanto possibile l'esposizione nelle ore centrali della giornata perché l’irraggiamento UV è più forte tra le 11:00 e le 15:00.
- Nei pressi dell'equatore e in alta montagna l’irraggiamento solare è particolarmente forte.
- L'acqua del mare, la sabbia e la neve riflettono i raggi UV e ne potenziano l’intensità.
- Anche all’ombra, o con il cielo nuvoloso, i raggi UV penetrano fino al 90%. Quindi è necessario proteggere sempre le zone scoperte della pelle con un prodotto solare.
- Cercare sempre l'ombra! Anche lì ci si abbronza. Serve un po' più tempo, ma l'abbronzatura dura più a lungo, è più omogenea e meno stressante per il corpo.
- Gli indumenti costituiscono una certa protezione solare. Quindi, ogni tanto, indossare una maglietta anche in spiaggia e proteggere viso, capelli e occhi con cappello e occhiali.
- Scegliere il fattore di protezione adatto al proprio fototipo.
- Il fattore di protezione descrive l’azione protettiva contro i raggi UVB. L’indicazione UVA sul prodotto significa che la protezione contro i raggi UVA è almeno un terzo del fattore di protezione.
- Per raggiungere il fattore di protezione indicato è necessario che il prodotto venga applicato in maniera generosa.
- Per mantenere l'effetto protettivo indicato è necessario che la protezione solare venga applicata nuovamente ogni due ore. Ma attenzione: questo non comporta un prolungamento dell’effetto protettivo!
- I prodotti solari sono attivi subito dopo essere stati applicati, ma per prolungare in maniera ottimale il tempo di auto-protezione della pelle sarebbe opportuno stenderli prima di esporsi.
- Dopo aver sudato, dopo il contatto prolungato con sabbia o tessili e dopo la permanenza in acqua sarebbe assolutamente necessario ripetere l'applicazione del prodotto solare.
- Evitare per quanto possibile l'esposizione nelle ore centrali della giornata perché l’irraggiamento UV è più forte tra le 11:00 e le 15:00.
- Nei pressi dell'equatore e in alta montagna l’irraggiamento solare è particolarmente forte.
- L'acqua del mare, la sabbia e la neve riflettono i raggi UV e ne potenziano l’intensità.
- Anche all’ombra, o con il cielo nuvoloso, i raggi UV penetrano fino al 90%. Quindi è necessario proteggere sempre le zone scoperte della pelle con un prodotto solare.
- Cercare sempre l'ombra! Anche lì ci si abbronza. Serve un po' più tempo, ma l'abbronzatura dura più a lungo, è più omogenea e meno stressante per il corpo.
- Gli indumenti costituiscono una certa protezione solare. Quindi, ogni tanto, indossare una maglietta anche in spiaggia e proteggere viso, capelli e occhi con cappello e occhiali.
- Scegliere il fattore di protezione adatto al proprio fototipo.
- Il fattore di protezione descrive l’azione protettiva contro i raggi UVB. L’indicazione UVA sul prodotto significa che la protezione contro i raggi UVA è almeno un terzo del fattore di protezione.
- Per raggiungere il fattore di protezione indicato è necessario che il prodotto venga applicato in maniera generosa.
- Per mantenere l'effetto protettivo indicato è necessario che la protezione solare venga applicata nuovamente ogni due ore. Ma attenzione: questo non comporta un prolungamento dell’effetto protettivo!
- I prodotti solari sono attivi subito dopo essere stati applicati, ma per prolungare in maniera ottimale il tempo di auto-protezione della pelle sarebbe opportuno stenderli prima di esporsi.
- Dopo aver sudato, dopo il contatto prolungato con sabbia o tessili e dopo la permanenza in acqua sarebbe assolutamente necessario ripetere l'applicazione del prodotto solare.