Immagine di una donna in lontananza sugli scogli e con il mare all'orizzonte


Soleil

Trattamenti protettivi per pelle e capelli, prima,
durante e dopo l’esposizione solare

Produktbilder 800x800

Soleil

Sole? Ma sicuro!

La linea Soleil offre una serie di trattamenti completi e una protezione efficace per tutte le tipologie di pelle e capelli, prima, durante e dopo l’esposizione al sole, a cui si associa anche un enorme piacere per i sensi nell’utilizzare i prodotti.

Sole? Ma sicuro!

La linea Soleil offre una serie di trattamenti completi e una protezione efficace per tutte le tipologie di pelle e capelli, prima, durante e dopo l’esposizione al sole, a cui si associa anche un enorme piacere per i sensi nell’utilizzare i prodotti.

Un must per la borsa da spiaggia

Una sana abbronzatura senza sole

Per un’abbronzatura naturale, personalizzata e completamente priva di rischi. L’estate sulla pelle.

Bella abbronzatura? Sì, ma sicura!


Protegge e tratta dopo l’esposizione solare. Il piacere del sole senza rimorsi

Deterge dopo il sole, elimina i residui di acqua salata e cloro e protegge con una sferzata di intensa idratazione trattante.

Protegge e tratta dopo l’esposizione solare. Il piacere del sole senza rimorsi

Deterge dopo il sole, elimina i residui di acqua salata e cloro e protegge con una sferzata di intensa idratazione trattante.

Doposole rinfrescante per la pelle. Serve un po’ di fresco?

La lozione per il corpo rinfrescante lenisce e rilassa la pelle stressata dal sole, ne potenzia i meccanismi naturali di rigenerazione e di difesa tra un’esposizione e l’altra.


Scoprire Soleil

Immagine del logo Coral Safe relativo alla linea Soleil de La Biosthétique

Protegge pelle, capelli e ambiente

La sostenibilità ambientale dei principi attivi impiegati è un aspetto tanto determinante quanto le loro prestazioni. Tutti i filtri UV vengono attentamente valutati in base a rigidi criteri indipendenti per verificarne l'ottimale efficacia e sostenibilità per pelle, capelli e ambiente. L'espressione esterna di questo atteggiamento è il logo Coral Safe apposto sui prodotti Soleil Sun Care. Indica che il prodotto non contiene ossibenzone e octinoxate, che si ritiene danneggino la barriera corallina e concorrano allo sbiancamento dei coralli. In questo senso i prodotti della linea Soleil Sun Care soddisfano i requisiti previsti dalla legge hawaiana sul reef.

Logo_Coral-Safe

Protegge pelle, capelli e ambiente

La sostenibilità ambientale dei principi attivi impiegati è un aspetto tanto determinante quanto le loro prestazioni. Tutti i filtri UV vengono attentamente valutati in base a rigidi criteri indipendenti per verificarne l'ottimale efficacia e sostenibilità per pelle, capelli e ambiente. L'espressione esterna di questo atteggiamento è il logo Coral Safe apposto sui prodotti Soleil Sun Care. Indica che il prodotto non contiene ossibenzone e octinoxate, che si ritiene danneggino la barriera corallina e concorrano allo sbiancamento dei coralli.

La profumazione

Dietro all'inconfondibile profumo della linea Soleil vi è l’opera di Geza Schön, uno dei profumieri di fama internazionale più creativi della scena tedesca. Nella nota di testa si avverte un cocktail frizzante e fruttato di lime, arancia, mandarino, bergamotto e galbano. Nel cuore del profumo il luminoso cielo blu si unisce ad un bouquet fiorito di rosa, fiori d'arancio, tuberosa, ninfea, gelsomino, fresia e orchidea. Nel fondo si incontrano la preziosa vaniglia cremosa e la Tonka, che si sposano alla inebriante sensualità di benzoe, patchouli, legno di sandalo e cedro, a completamento delle mille sfaccettature dell’estate.

La profumazione

Dietro all'inconfondibile profumo della linea Soleil vi è l’opera di Geza Schön, uno dei profumieri di fama internazionale più creativi della scena tedesca. Nella nota di testa si avverte un cocktail frizzante e fruttato di lime, arancia, mandarino, bergamotto e galbano. Nel cuore del profumo è un bouquet fiorito di rosa, fiori d'arancio, tuberosa, ninfea, gelsomino, fresia e orchidea. Nel fondo si incontrano la preziosa vaniglia cremosa e la Tonka, che si sposano alla inebriante sensualità di benzoe, patchouli, legno di sandalo e cedro.

Immagine dei prodotti della linea Soleil sparsi su un molo con sotto il riflesso dell'acqua del mare

Protezione solare: una questione di tipo

La pelle dispone di un sistema di auto-protezione contro i dannosi raggi UV. A quanto ammonta tale tempo di auto-protezione dipende dal fototipo. Una volta trascorso questo lasso di tempo, la pelle non è più in grado di auto-proteggersi e reagisce con una scottatura. Il fattore di protezione indica per quanto tempo aggiuntivo, trascorso quello di auto-protezione, ci si può esporre senza che compaia un arrossamento. A questo fine, il tempo di auto-protezione della pelle va moltiplicato per il fattore di protezione del prodotto solare che vi si applica. Il risultato esprime i minuti che si possono trascorrere al sole senza incorrere in grandi rischi. 

Mixed-Soleil-Plus-Group-01-Sun-Care-Tan-Activating-3-2-Master-CMYK-0122-Presse-A4

Protezione solare: una questione di tipo

La pelle dispone di un sistema di auto-protezione contro i dannosi raggi UV. A quanto ammonta tale tempo di auto-protezione dipende dal fototipo. Una volta trascorso questo lasso di tempo, la pelle non è più in grado di auto-proteggersi e reagisce con una scottatura. Il fattore di protezione indica per quanto tempo aggiuntivo, trascorso quello di auto-protezione, ci si può esporre senza che compaia un arrossamento. A questo fine, il tempo di auto-protezione della pelle va moltiplicato per il fattore di protezione del prodotto solare che vi si applica. Il risultato esprime i minuti che si possono trascorrere al sole senza incorrere in grandi rischi. 



Al sole: consigli e cose da sapere

- Evitare per quanto possibile l'esposizione nelle ore centrali della giornata perché l’irraggiamento UV è più forte tra le 11:00 e le 15:00.
- Nei pressi dell'equatore e in alta montagna l’irraggiamento solare è particolarmente forte.
- L'acqua del mare, la sabbia e la neve riflettono i raggi UV e ne potenziano l’intensità. 
- Anche all’ombra, o con il cielo nuvoloso, i raggi UV penetrano fino al 90%. Quindi è necessario proteggere sempre le zone scoperte della pelle con un prodotto solare.

- Cercare sempre l'ombra! Anche lì ci si abbronza. Serve un po' più tempo, ma l'abbronzatura dura più a lungo, è più omogenea e meno stressante per il corpo.
- Gli indumenti costituiscono una certa protezione solare. Quindi, ogni tanto, indossare una maglietta anche in spiaggia e proteggere viso, capelli e occhi con cappello e occhiali.

- Scegliere il fattore di protezione adatto al proprio fototipo.
- Il fattore di protezione descrive l’azione protettiva contro i raggi UVB. L’indicazione UVA sul prodotto significa che la protezione contro i raggi UVA è almeno un terzo del fattore di protezione.
- Per raggiungere il fattore di protezione indicato è necessario che il prodotto venga applicato in maniera generosa.
- Per mantenere l'effetto protettivo indicato è necessario che la protezione solare venga applicata nuovamente ogni due ore. Ma attenzione: questo non comporta un prolungamento dell’effetto protettivo!

- I prodotti solari sono attivi subito dopo essere stati applicati, ma per prolungare in maniera ottimale il tempo di auto-protezione della pelle sarebbe opportuno stenderli prima di esporsi.
- Dopo aver sudato, dopo il contatto prolungato con sabbia o tessili e dopo la permanenza in acqua sarebbe assolutamente necessario ripetere l'applicazione del prodotto solare.

- Evitare per quanto possibile l'esposizione nelle ore centrali della giornata perché l’irraggiamento UV è più forte tra le 11:00 e le 15:00.
- Nei pressi dell'equatore e in alta montagna l’irraggiamento solare è particolarmente forte.
- L'acqua del mare, la sabbia e la neve riflettono i raggi UV e ne potenziano l’intensità. 
- Anche all’ombra, o con il cielo nuvoloso, i raggi UV penetrano fino al 90%. Quindi è necessario proteggere sempre le zone scoperte della pelle con un prodotto solare.

- Cercare sempre l'ombra! Anche lì ci si abbronza. Serve un po' più tempo, ma l'abbronzatura dura più a lungo, è più omogenea e meno stressante per il corpo.
- Gli indumenti costituiscono una certa protezione solare. Quindi, ogni tanto, indossare una maglietta anche in spiaggia e proteggere viso, capelli e occhi con cappello e occhiali.

- Scegliere il fattore di protezione adatto al proprio fototipo.
- Il fattore di protezione descrive l’azione protettiva contro i raggi UVB. L’indicazione UVA sul prodotto significa che la protezione contro i raggi UVA è almeno un terzo del fattore di protezione.
- Per raggiungere il fattore di protezione indicato è necessario che il prodotto venga applicato in maniera generosa.
- Per mantenere l'effetto protettivo indicato è necessario che la protezione solare venga applicata nuovamente ogni due ore. Ma attenzione: questo non comporta un prolungamento dell’effetto protettivo!

- I prodotti solari sono attivi subito dopo essere stati applicati, ma per prolungare in maniera ottimale il tempo di auto-protezione della pelle sarebbe opportuno stenderli prima di esporsi.
- Dopo aver sudato, dopo il contatto prolungato con sabbia o tessili e dopo la permanenza in acqua sarebbe assolutamente necessario ripetere l'applicazione del prodotto solare.


Soleil per pelle e capelli